mercoledì 7 settembre 2016

Settimana di lavoro al Politecnico

Come da programma riprendono i lavori del workshop DEEPbrera.
La prima settimana di lavoro inizia lunedì 12.09.2016, l'appuntamento è per le 9.30 al Politecnico di Milano, Via Ampère 2, aula Q1. Le attività della prima settimana terminano venerdì 16.09.2016 con la revisione intermedia delle proposte.

Il programma di lavoro prevede una lezione/tavola rotonda al giorno (90/120 minuti) e il proseguimento dei lavori di progettazione nella seconda parte della mattina e nel pomeriggio.

lunedì 12.09.2016 ore 9.30
Le raccolte dell'Accademia di Brera raccontano la sua storia con interventi di Anna Mariani e Francesca Valli, segue dibattito

martedì 13.09.2016 ore 16.30
L'insegnamento di architettura nell'Accademia di Brera dialogo tra Filippo De Filippi, Lorenzo Degli Esposti, Marco Dezzi Bardeschi, Stefano Pizzi, Giuliana Ricci, Sandro Scarrocchia,

mercoledì 14.09.2016 ore 9.30
Recenti progetti per Palazzo Braidense e Palazzo Citterio di Davide Borsa con intervento di Gregorio Carboni Maestri

giovedì 15.09.2016 ore 9.30
Operazioni nell'arte. Operazioni nell'architettura di Lorenzo Degli Esposti

venerdì 16.09.2016 ore 15.00
REVISIONE INTERMEDIA



DEEPbrera works restart as scheduled.
The first week of work starts on Monday 12.09.2016. at 9.30 AM at the Politecnico di Milano, Via Ampère 2, room Q1. The first week activities end on Friday 16.09.2016 with the intermediate review of the proposals.

The schedule is based on a daily lecture/debate (90/120 minutes) and on the development of the work for the remaining part of the day.

Monday12.09.2016 - 9.30 AM
Le raccolte dell'Accademia di Brera raccontano la sua storia by Anna Mariani and Francesca Valli

Tuesday 13.09.2016 - 4.30 PM
L'insegnamento di architettura nell'Accademia di Brera dialogue between Filippo De Filippi, Lorenzo Degli Esposti, Marco Dezzi Bardeschi, Stefano Pizzi, Giuliana Ricci, Sandro Scarrocchia,

Wednesday 14.09.2016 - 9.30 AM
Recenti progetti per Palazzo Braidense e Palazzo Citterio by Davide Borsa and Gregorio Carboni Maestri

Thursday15.09.2016 - 9.30 AM
Operazioni nell'arte. Operazioni nell'architettura by Lorenzo Degli Esposti

Friday 16.09.2016 - 3.00 PM
INTERMEDIATE REVIEW

giovedì 30 giugno 2016

Programma 7 luglio 2016


Di seguito il programma per la seconda giornata di lavori del workshop DEEPbrera che si terrà al Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Milano:

ore 10.00  Accreditamento (aula Q1)
ore 10.30  Lezione Marco Biraghi (aula Q1)
ore 12.00  Visita mostra Campus e Controcampus
ore 13.00  Pausa
ore 14.00  Lavoro di gruppo (aula Q1)
ore 16.00  Lezione Sandro Scarrocchia e Luca Monica (aula Q1)
ore 18.00  Saluti

mercoledì 22 giugno 2016

Inizio lavori workshop DEEPbrera 23.06.2016


Iniziano i lavori del workshop di progettazione DEEPbrera ideato da Lorenzo Degli Esposti ed organizzato dal Politecnico di Milano e dall'Accademia di Belle Arti di Brera.

Coordinatori: Lorenzo Degli Esposti, Stefano Pizzi
Reponsabili scientifici: Marco Biraghi, Sandro Scarrocchia

programma giovedì 23 giugno 2016 - ORE 10.00-18.00
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, aula 38C
ore 10.00 Accreditamento dei partecipanti
ore 11.00 Presentazione dei contenuti e dell'organizzazione del workshop
ore 11.30 Lezione di Daniele Vitale "LA CITTÀ E LE STRADE DEL MODERNO"
ore 13.00 Pausa pranzo
ore 14.00 Lezione di Lorenzo Degli Esposti "CLOSE READING E SPREZZATURA"
ore 15.00 Lezione di Ezio Grisanti "ARCHITETTURA E PROGRAMMA dalla Relazione tecnica del Progetto per le Scuole d'Arte di Brera 1935"
ore 16.00 Costituzione dei gruppi e consegna dei materiali di lavoro
ore 18.00 Saluti



I successivi appuntamenti sono i seguenti:
07 luglio 2016: seconda giornata di lavoro, Politecnico Milano, aula Q1 via Ampère 2, Milano (ore 10.00-18.00)
12-16 settembre 2016: prima sessione di lavoro collegiale al Politecnico Milano, aula Q1 via Ampère 2, Milano (ore 09.30-19.30)
16 settembre 2016: prima revisione intermedia
26-30 settembre 2016: seconda sessione di lavoro collegiale, Accademia di Belle Arti di Brera aula 38C (ore 09.30-19.30)
30 settembre 2016: seconda revisione intermedia
06 ottobre 2016: revisione finale con proclamazione gruppo vincitore e menzioni della giuria

martedì 14 giugno 2016

selezione allievi architettura workshop DEEPbrera


Si sono concluse le procedure di selezione degli allievi delle scuole di architettura candidati alla partecipazione al workshop DEEPbrera.
I seguenti allievi architetti sono invitati ai lavori del workshop:
Elisa Beccarini, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Stephan Bittenbinder, Politecnico di Milano
Elena Bongiorno, Politecnico di Milano
Alice Cerrano, Politecnico di Torino
Francesco D'Aurelio, Università Iuav di Venezia
Chiara Davino, Università Iuav di Venezia
Mariagiulia Di Lizia, Politecnico di Milano
Laura Frongia, Università degli Studi di Firenze
Carmelo Gagliano, Università degli Studi di Ferrara
Elisa Gesess, Università degli Studi di Firenze
Nicla Giarratana, Università degli Studi di Firenze
Giulio Hasanaj, Università degli Studi di Firenze
Francesco Lucchesi, Università degli Studi di Firenze
Noemi Marcazzan, Politecnico di Milano
Hayk Martirosyan, Politecnico di Milano
Fabrizia Mattiello, Politecnico di Milano
Tommaso Mauro, Università degli Studi di Ferrara
Ludovica Medori, Università degli Studi di Ferrara
Giulia Morabito, Politecnico di Milano
Emanuele Moro, Politecnico di Milano
Luigi Filippo Santilli, Politecnico di Milano
Gabriele Savi, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Elena Scafidi, Politecnico di Milano
Enrico Vito Sciannameo, Politecnico di Milano
Simone Setzi, Politecnico di Milano
Xuanyi Shen, Politecnico di Milano
Li Songming, Politecnico di Milano
Yating Su, Politecnico di Milano
Carlotta Testa, Politecnico di Milano
Davide Toffalini, Politecnico di Milano
Alice Volpi, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Roberta Zaccardi, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Chao Zeng, Politecnico di Milano

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti alla call.

Per quanto concerne gli allievi delle accademie d'arte, sono rimasti alcuni posti a disposizione. Gli interessati sono pregati di inviare domanda di partecipazione all'indirizzo e-mail deepbrera@gmail.com al più presto, corredata dalla documentazione richiesta dalla call.

I lavori del workshop DEEPbrera iniziano GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016 (dalle ore 10.00 alle ore 18.00), presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, via Brera 28 Milano. I partecipanti saranno avvisati circa l'aula e ulteriori dettagli tramite comunicazione e-mail.

venerdì 22 aprile 2016

CALL FOR STUDENTS

DEEPbrera
Workshop ideato da Lorenzo Degli Esposti sulla progettazione di nuovi spazi per l’Accademia di Brera in Milano

download CALL FOR STUDENTS in italiano

download CALL FOR STUDENTS in English

download comunicato stampa in italiano

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano

giugno-ottobre 2016
Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano
Via Ampère, 2 – 20133 Milano
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Via Brera, 28 – 20121 Milano

coordinatori: Lorenzo Degli Esposti, Stefano Pizzi
responsabili scientifici: Marco Biraghi, Sandro Scarrocchia

mentori architetti: Paolo Belloni, Camillo Botticini, Michele Caja, Paolo Danelli, Giulia de Appolonia, Annalisa de Curtis, Carlo Alberto Maggiore, Roberto Mascazzini, Enrico Molteni, Giorgio Santagostino, Stefano Tropea.
mentori artisti: Roberto Casiraghi, Italo Chiodi, Filippo De Filippi, Gaetano Fanelli, Cristina Galli, Guido Lodigiani, Giampiero Moioli, Guido Pertusi, Laura Tettamanzi, Tiziana Valzelli, Dany Vescovi

lezioni/review: Carlo Bertelli, Giuseppe Bonini, Ernesto d’Alfonso, Peter Eisenman
Elisabetta Longari, Fiorenza Mariotti, Valerio Paolo Mosco, Franco Purini
Renato Rizzi, Tiziana Tacconi, Angelo Torricelli, Daniele Vitale

Workshop ideato da Lorenzo Degli Esposti sulla progettazione di nuovi spazi per l’Accademia di Brera in Milano, organizzato dalla Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, offerto agli allievi dei corsi di Laurea Magistrale delle Scuole di Architettura italiane e agli allievi dei Bienni di Specializzazione delle Accademie di Belle Arti Statali italiane.
4 CFU per gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano. 4 CFA per gli studenti del Biennio di Specializzazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
La partecipazione al workshop è gratuita. Accesso mediante selezione su CV e portfolio.


calendario lavori

21.05.2016: DEADLINE CALL FOR STUDENTS

23.06.2016: prima giornata seminariale (Accademia di Belle Arti di Brera)
07.07.2016: seconda giornata seminariale (Politecnico Milano)
12-16 settembre 2016: prima sessione di lavoro collegiale (Politecnico Milano)
26-30 settembre 2016: seconda sessione di lavoro collegiale (Accademia di Belle Arti di Brera)
06.10.2016: giuria finale